
COMBIVOX | OPEN DAY + Incontro Tecnico di approfondimento – Roma – 18 Novembre
14 Ottobre 2024
HAIER | MRV: Climatizzazione con sistemi a volume di refrigerante variabile – Pescara – 20 Novembre
14 Ottobre 2024ENERGIA REATTIVA IMMESSA E POWER QUALITY DELLE RETI
Rifasare è vincolante per ottemperare agli obblighi tecnici vigenti introdotti dall’ARERA con la Delibera 180/2013 (requisito necessario affinché l’impianto elettrico possa essere considerato conforme alla "regola dell’arte") e beneficiare dei conseguenti risparmi energetici ed economici.
Inoltre la diffusione esponenziale di apparecchiature elettroniche (Inverter, UPS, Led, ecc) affiancata ad una crescente presenza d'impianti generatori da energie rinnovabili, impone l'utilizzo di soluzioni Power Quality che la moderna tecnologia consente. In particolare la compensazione dell’energia reattiva capacitiva, dell’inquinamento armonico, dei rapidi buchi di tensione ed il bilanciamento delle correnti nei sistemi trifase, sono diventati problemi ricorrenti sia nel settore industriale sia in quello terziario.
Infine vari studi valutano i costi dovuti alla scarsa Power Quality pari al 4% del fatturato annuo, identificabili in: penali, maggior consumo di energia, arresti e/o anomalie dei processi produttivi, riduzione della durata di vita dei componenti, maggiori esigenze di manutenzione e ritardo delle consegne con conseguenti danni commerciali e competitivi.
Inoltre la diffusione esponenziale di apparecchiature elettroniche (Inverter, UPS, Led, ecc) affiancata ad una crescente presenza d'impianti generatori da energie rinnovabili, impone l'utilizzo di soluzioni Power Quality che la moderna tecnologia consente. In particolare la compensazione dell’energia reattiva capacitiva, dell’inquinamento armonico, dei rapidi buchi di tensione ed il bilanciamento delle correnti nei sistemi trifase, sono diventati problemi ricorrenti sia nel settore industriale sia in quello terziario.
Infine vari studi valutano i costi dovuti alla scarsa Power Quality pari al 4% del fatturato annuo, identificabili in: penali, maggior consumo di energia, arresti e/o anomalie dei processi produttivi, riduzione della durata di vita dei componenti, maggiori esigenze di manutenzione e ritardo delle consegne con conseguenti danni commerciali e competitivi.
PROGRAMMA
- Presentazione aziendale
- Delibera 232/2022/R/eel del 31 Maggio 2022: - Riferimenti legislativi - Soluzioni - Vantaggi del rifasamento - Rispondenza dell'impianto alla "regola dell'arte"
- Power Quality delle reti elettriche: - Le armoniche - Normative e limiti - Soluzioni
- Questions & Answers
Vuoi partecipare a questo corso Comar?
Compila il form per iscriverti all'incontro. Affrettati, i posti sono limitati!