Seminario di aggiornamento “SOLUZIONI IN FIBRA OTTICA PER IMPIANTI TV, SATELLITE E DATI” – Ordine Ingegneri Macerata – 24 Maggio
13 Aprile 2024
Seminario “I cavi per i sistemi di rivelazione e segnalazione allarme antincendio, aggiornamenti normativi e nuova edizione della norma UNI 9795:2021” – Macerata – 7 Giugno
14 Aprile 2024
placeholders-13

QUANDO?

Lunedì 3 Giugno
Martedì 4 Giugno
Mercoledì 5 Giugno

dove-e-quando-14

ORARIO

Dalle 9.00
alle 17:30

SIEMENS SITRAIN ITALIA: TIA-SYS 3

Partecipando a questo corso acquisirai le capacità necessarie per poter realizzare un sistema di automazione a partire dalle specifiche funzionali. Conoscerai le strutture software e le istruzioni più avanzate, oltre a prendere confidenza con le architetture reti più complesse attraverso la topologia e la comunicazione OPC UA verso sistemi esterni. Le competenze apprese sugli oggetti tecnologici ti permetteranno di affrontare dinamiche di processo legate ai regolatori PID e al Motion Control. Affronterai inoltre le funzionalità avanzate dei sistemi di controllo e monitoraggio dell'operatore SIMATIC HMI.

OBIETTIVI

Dopo aver frequentato il corso sarai in grado di:
• Sfruttare tutte le possibilità messe a disposizione dal programma SIMATIC STEP 7 (TIA Portal)
• Utilizzare il Multiuser per il lavoro in team
• Realizzare architetture reti PROFINET complesse
• Gestire un azionamento SINAMICS tramite oggetti tecnologici
• Implementare su un sistema di controllo e monitoraggio dell'operatore SIMATIC HMI funzionlità avanzate
• Realizzare semplici sistemi Safety Integrated
• Creare una diagnostica personalizzata per il tuo sistema di automazione

CONTENUTI

• Software Unit
• Istruzioni avanzate nel linguaggio di programmazione SCL (Peek, Poke)
• Puntatori avanzati: Variant e Reference
• Multiuser per Team Engineering
• Topologia di rete e comunicazione PROFINET IRT
• Comunicazione OPC UA tra PLC e tra PLC e sistemi esterni
• Messa in servizio SIMATIC HMI avanzata
• Diagnostica avanzata (istruzioni di diagnostica software, SIMATIC PRODiag)
• Oggetti tecnologici (PID, Motion Control)
• Sistemi Fail-safe: modifiche software, comunicazione PROFISAFE tra PLC
• Funzionalità SIMATIC HMI avanzate (Sm@rtServer, SIMATIC WinCC Audit, OPC UA)
• Panoramica sui sistemi SIMATIC WinCC Unified
• Azionamenti SINAMICS (Gestione tramite oggetto tecnologico, Trace, funzionalità safety STO)

Le conoscenze teoriche verranno approfondite con numerosi esercizi pratici su un modello di sistema TIA. Questo è composto da un sistema di automazione SIMATIC S7-1500, una periferia decentrata SIMATIC ET 200SP, un sistema di controllo e monitoraggio dell'operatore SIMATIC WinCC Comfort, un azionamento SINAMICS G120 e un modello di nastro trasportatore.

Questo corso ha raggiunto il numero massimo di iscrizioni.

Per richiedere informazioni o prenotarsi per i  prossimi corsi TIA-SYS contattare il referente Matteo Valenti.